Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Showcooking con Davide Botta

    Nell’ambito di Sorsi d’autore 2022 in Villa Boschi (Località Boschi a Isola della Scala) showcooking con Davide Botta, membro dell’Associazione Jeunes Restaurateurs d’Europe e Stella Michelin.

    Programma e menù Luxury Bruch:

    • ore 10.30 colazione e visita alla Pila
      Caffè, orzo biologico, ginseng&matcha, tea selection, succhi di frutta e acqua
      croissant e torte, pasticceria mignon, biscotteria, cookies al cacao, zenzero e limone, vegan e frutta secca, castagne al vapore, confetture, toast e pane, confetture e formaggi
    • ore 12.00 showcooking
      Risotto all’isolana accompagnato con dal vino Amarone della Valpolicella
      Risotto alle verdure con gelato all’Asiago Dop accompagnato dal vino Brognoligo Soave Classico.
      Vini Cantine Pasqua
    • segue visita alla Villa

    Prenotazioni entro il 24 giugno.

    Nicola Lagioia in Villa Cordellina

    Nell’ambito di Sorsi d’autore 2022 Nicola Lagioia, scrittore e direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino, presenterà La città dei vivi (Einaudi), con degustazione di vini Cantina Falezze di Luca Anselmi. L’incontro si terrà nello splendido scenario di Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore (VI) venerdì 8 luglio alle 21.00. Ingresso libero su prenotazione.

    Gli eventi della manifestazione inizieranno già alle 19.30 con degustazione di vini di Cantina Falezze di Luca Anselmi e formaggi Asiago Dop a cura di AIS Veneto. Con assaggi dei prodotti: forno “Bassini 1963”, Ama Crai Est, Dalla Costa Alimentare, Salumeria Eustacchio. Acqua ufficiale dell’evento, Dolomia®.  (12,00 euro).

    I partecipanti verranno omaggiati col concime biologico Il Paese Verde.

    Tenuta Cà Zen: cena e racconti dedicati a Lord Byron

    E’ stata una tempestosa e appassionante storia quella tra il poeta inglese e Teresa Gamba, giovanissima sposa di Alessandro Guiccioli, quella che si è consumata in  Tenuta Cà Zen (Rovigo) oggetto degli intermezzi teatrali e musicali che accompagneranno la cena del 15 luglio con i prodotti Piaceri Italiani di Crai (ore 20.30).

    Una storia siglata da alcuni dei versi più celebri scritti in Tenuta Cà Zen dal poeta:

    “River, that rollest by the ancient walls,
    where dwells the lady of my love…”
    from “Stanzas to the Po”, Lord Byron

    A cura di Fondazione Aida, con Gaia Carmagnani, attrice, e Gaia Rossato, musicista
    Vini Azienda Agricola Corte Carezzabella e Azienda Agricola Vite in Rosa presentati dalla sommelier Martina Romagnolo.

    Alle ore 19.00 è inoltre in programma la visita guidata alla dimora a cura di Maria Adelaide Avanzo, discendente della famiglia Avanzo che ogni giorno si prodiga a valorizzare questo angolo di storia, una delle poche Ville Venete nel Delta del Po.

    E’ possibile acquistare l’accesso fino al 14 luglio.

    Menù Cena in Villa Piaceri italiani

    • Treccia di fiordilatte con salumi misti e crostini al guanciale e miele d’acacia
      accompagnato da Prosecco DOCG Vite in Rosa
    • Pennette con pomodori secchi e crema di pistacchio
      accompagnato da Temetum bianco Corte Carezzabella
    • Tagliata di vitellone ai pepi esoteci e miele di acacia, patate al forno e verdure al vapore
      accompagnato da Turchetta Corte Carezzabella
    • Tiramisù scomposto con briciole di amaretti
      accompagnato da Rosé prosecco DOC Vite in Rosa

    Gli eventi sono parte della XXIII edizione di Sorsi d’autore 2022.

    Sorsi Green: dal forest bathing a Tiziano Fratus

    Chiuderà la XXIII edizione di Sorsi d’autore domenica 24 luglio la cinquecentesca Villa Pisani Bolognesi Scalabrin in provincia di Padova, dove si svolgerà un’intera giornata dedicata al Green.

    Programma Sorsi Green

    • ore 9.30 percorso meditativo nella natura guidato da Mirco Tugnoli, saggista ed esperto di forest therapy, seguito da un pranzo in Villa (35 euro)
    • ore 16.00 visita della Villa (12,50 euro)
    • ore 17.00 si proporrà un’altra esperienza immersiva nella natura diretta dall’attore Fabio Mangolini e dalla garden designer Cecilia Comencini (6,00 euro). In questo tour è prevista anche l’inaugurazione dell’installazione Cazador del Sol – i campi del sole.
    • ore 18.45 si terrà l’incontro con il poeta ed esperto di botanica Tiziano Fratus (4,00 euro) che presenterà i libri “Alberi millenari d’Italia” (Gribaudo, 2021) e “Ogni albero è un poeta” (Mondadori, 2022). Modera Federica Augusta Rossi. Nel corso dell’incontro si degusteranno birre artigianali Crai. Con assaggi dei prodotti: forno “Bassini 1963”, Ama Crai Est, Consorzio Tutela Formaggio Asiago, Dalla Costa Alimentare, Salumeria Eustacchio. Acqua ufficiale dell’evento, Dolomia®.

    E’ possibile prenotare telefonando al numero 3391441436

    Quest’anno per i soci di AVV e per Gli Amici delle Ville Venete in possesso del Grand Pass sarà possibile usufruire di un benefit privilegiato: quello di avere un posto riservato tra le prime cinque file della platea di Sorsi d’Autore.

    I partecipanti verranno omaggiati col concime biologico Il Paese Verde.

    Storie incartate di principesse ribelli

    Vi aspettiamo giovedì 14 luglio alle 21.00 presso Forte Gisella con Storie incartate di principesse ribelli.

    Le scenografie rigorosamente in cartone sono state disegnate da Stefano Zullo e realizzate da TODO Talent Cardboard, realtà veronese specializzata nella costruzione di innovativi giochi in cartone realizzati con il supporto anche di persone con disabilità, favorendo così un processo di formazione e inclusione nell’attività professionale.

    In scena Elisa Lombardi.

     

    Evento inserito nel cartellone de La città dei ragazzi 2022, rassegna culturale estiva per famiglie.
    Con il contributo degli Assessorati alle Politiche Giovanili, al Decentramento e Quarta Circoscrizione del Comune di Verona.
    Con la collaborazione dell’Estate Teatrale Veronese, Unicredit, Agsm Aim, Paoline EdizioniVeronissima e Consorzio Zai.

    Lotteria Solidale

    Durante lo spettacolo è possibile acquistare uno o più biglietti della Lotteria Solidale a sostegno della nostra attività (prezzo per biglietto 2,50 euro). I vincitori verranno omaggiati con uno dei trentasette giochi offerti da Proludis Giocattoli.

    La mucca e l’uccellino

    La mucca e l’uccellino di Pandemonium Teatro è un delicato spettacolo per bambini dai 2 anni che racconta il rapporto che lega adulti e bambini: quello fra genitori e figli biologici; quello fra genitori adottivi o affidatari e i minori di cui hanno la responsabilità; quello fra gli insegnanti e i loro scolari. È un legame in cui si mischiano affetto, senso di protezione, bisogno l’uno dell’altro e riconoscimento reciproco.

    Quando e dove

    La mucca e l’uccellino si terrà al Forte Gisella (via Mantovana 117 Verona) giovedì 28 luglio alle ore 21.00.

    Partner

    Evento inserito nel cartellone de La città dei ragazzi 2022, rassegna culturale estiva per famiglie.
    Con il contributo degli Assessorati alle Politiche Giovanili, al Decentramento e Quarta Circoscrizione del Comune di Verona.
    Con la collaborazione dell’Estate Teatrale Veronese, Unicredit, Agsm Aim, Paoline EdizioniVeronissima e Consorzio Zai.

    Lotteria Solidale

    Durante lo spettacolo è possibile acquistare uno o più biglietti della Lotteria Solidale a sostegno della nostra attività (prezzo per biglietto 2,50 euro). I vincitori verranno omaggiati con uno dei trentasette giochi offerti da Proludis Giocattoli.

    Festa della mamma 2022

    • il 7 e 8 maggio stampa o salva il coupon in allegato o l’immagine qui di fianco.
    • presentando il coupon in biglietteria avrai diritto a un biglietto ridotto a uno degli spettacoli de La città dei ragazzi 2022 in programma a Forte Gisella nel periodo estivo (il programma sarà presto online)

    Un modo semplice per essere riconoscenti a tutte le mamme.

    Lotteria solidale estrazioni

    Estrazione

    0516 MEGA puzzle LONDON EYE
    0502 MEGA puzzle LONDON EYE
    0021 MEGA puzzle LONDON EYE
    0457 Monopattino One k active
    0225 MEGA EIFFEL
    0448 ber Buzzy red bkack
    0177 Solar power pro dual
    0290 Solar power pro dual
    0249 Solar power pro dual
    0060 Biglietti omaggio Parco Giardino Sigurtà 2 ADULTI+2 RAGAZZI
    0273 Ride on Twist blXK
    0065 Mon coussin d’évil “Più” – tappeto giochi bimbo
    0147 musical Mobil PONEY – giostrina per lettino bimbo
    0386 party set – materiale per giochi di gruppo
    0162 Crazy Race – costruzione labirinto
    0505 Crazy Race – costruzione labirinto
    0248 Crazy Race – costruzione labirinto
    0113 globber protective – set protezione ginocchia, gomiti, polsi
    0466 globber protective – set protezione ginocchia, gomiti, polsi
    0508 samba party – sonagli e maracas per bambini
    0050 samba party – sonagli e maracas per bambini
    0106 samba party – sonagli e maracas per bambini
    0081 costruzioni Junior 4 in 1
    0533 costruzioni Junior 4 in 1
    0201 costruzioni Junior 4 in 1
    0428 mini serra delle angurie
    0308 mini serra delle angurie
    0369 mini serra delle angurie
    0359 Solar car – scopriamo l’energia solare
    0270 Solar car – scopriamo l’energia solare
    0539 Solar car – scopriamo l’energia solare
    0035 Chimica 200 kit esperimenti junior
    0074 Chimica 200 kit esperimenti junior
    0493 Chimica 200 kit esperimenti junior
    0517 I miei primi cristalli BONSAI
    0269 I miei primi cristalli BONSAI
    0329 I miei primi cristalli BONSAI

    Come ritirare i premi?

    I premi non ritirati durante la serata di estrazione restano a disposizione dei vincitori fino al 15 settembre presso la sede della Fondazione Via Dino Degani 6, Verona, previo appuntamento, telefonando al n 3478762239 da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle 12

    Grazie!

    Cipì

    Spettacolo tratto dal romanzo di Mario Lodi, lo presenteremo domenica 24 aprile alle ore 17.30 presso il Teatro R. Binotto di Villa Correr Pisani nell’ambito di Echi di fiabe 2022, rassegna di spettacoli per le famiglie che organizziamo con il Comune di Montebelluna.

    Il Gruffalò: in arrivo a Bologna

    Tratto dal bestseller di Julia Donaldson e Axel Scheffler, la  fiaba musicale ripercorre in maniera fedelissima le originali e deliziose rime della scrittrice inglese e raccontano la vicenda di questo mostro, apprezzato e conosciuto da migliaia di bambini e genitori in tutto il mondo grazie alle traduzioni realizzate in oltre 30 lingue.

    Età

    Per famiglie e bambini da 4 a 99 anni

    Quando

    Dom. 18 maggio, ore 18:00, Teatro Celebrazioni Bologna