Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    GGG Tratto da Roald Dahl

    Biglietti 4 euro ridotto / 6 euro intero / gratuito fino a 3 anni

    www.roalddahl.com

    GGG

    Affacciandosi alla finestra nel cuore della notte, Sofi a viene rapita da un misterioso Gigante. Una volta arrivata nella sua grotta realizza che il GGG non l’avrebbe mai mangiata e scopre assieme a lui i segreti spaventosi, ma anche affascinanti, del paese dei Giganti. L’amicizia tra Sofi a e il GGG li porta ad escogitare un brillante piano per affrontare le proprie paure e vivere una vita migliore.

    Da 5 anni

     

     

     

    Elefante scureggione + Discover Forte Gisella

    • ore 20.00 Discover Forte Gisella, tour per famiglie alla scoperta del forte (biglietto unico 6 euro acquistabile in biglietteria la sera dello spettacolo oppure online)
    • ore 21.00 l’Elefante Scureggione di Nata Teatro (Biglietti 4 euro ridotto / 6 euro intero / gratuito fino a 3 anni)

    Chi partecipa al tour ha diritto al biglietto ridotto per lo spettacolo delle ore 21.00.
    Info 045/8001471 – fondazione@fondazioneaida.it

     

    La biglietteria aprirà alle ore 19.00.
    Le iniziative sono inserite nel cartellone de La città dei ragazzi 2024

    Il Mago di Oz

    Biglietto unico 5 euro

    Fedele al testo originario, lo spettacolo racconta del viaggio nella fantasia e con la fantasia che la piccola Dorothy fa verso il paese di Oz, assieme al suo cagnolino Toto e allo Spaventapasseri, all’Uomo di Latta e al Leone.
    Un viaggio di esperienze e lontananze, di avventure e qualche disavventura, tutto ciò che serve per crescere e diventare grandi.

    Età consigliata: 4 – 10 anni

    La biglietteria aprirà alle ore 20.00.
    L’iniziativa è inserita nel cartellone della rassegna DIM ESTATE

    La Capra ballerina

    Biglietti 4 / 6 euro, gratuito fino a 3 anni

    Una tipica fiaba della tradizione regionale italiana dedicata al mondo infantile con uno schema narrativo arricchito da infinite varianti e colpi di scena.
    Da 4 anni

    Giovedì 25 luglio alle 21.00 a Forte Gisella
    La biglietteria apre alle ore 20.00

    Tour 2024 Grisù Un drago senza paura

    Tour 2024
    Le date sono in costante aggiornamento

    Dopo il Festival di Giffoni “GRISÙ. Un drago senza paura” lo spettacolo sarà presentato in oltre trenta città.
    Le principali sono:

    • Anteprima a Trento (5 e 6 ottobre Auditorium Santa Chiara)
    • Debutto a Milano (12 ottobre Teatro Manzoni)
    • Bassano del Grappa VI (19 ottobre Teatro Remondini)
    • Portogruaro VE (20 ottobre Teatro Russolo)
    • Roma (27 ottobre Teatro Parioli)
    • Seriate BG (2 novembre)
    • Rezzato BS (9 novembre)
    • Gorizia (17 novembre Teatro Verdi)
    • Saronno MI (24 novembre Teatro Giuditta Pasta)
    • Pergine TN (1 dicembre Teatro di Pergine)
    • Conegliano TV (6 dicembre Teatro Comunale)
    • Torino (8 dicembre, Teatro Concordia Venaria Reale)
    • Castelnuovo del Garda VR (10 e 11 dicembre Teatro Dim, riservato alle scuole)
    • Verona (12 e 13 dicembre Teatro Stimate, riservato alle scuole)
    • Bellinzona (15 dicembre, Teatro Sociale)
    • Cassola VI (17 dicembre, Auditorium Vivaldi)
    • Torino (21 dicembre Teatro Superga Nichelino)
    • Ala (22 dicembre Teatro G. Sartori)
    • Vallelaghi TN (27 dicembre Teatro Valle dei Laghi)
    • Pinzolo TN (28 dicembre Paladolomiti)
    • Verona  (29 dicembre Teatro Nuovo)
    • Venezia (5 gennaio Teatro Goldoni)
    • Padova (19 gennaio Teatro Verdi)
    • Treviso (26 gennaio Teatro del Monaco)
    • La Spezia (2 e 3 febbraio Teatro Civico La Spezia)
    • Montaldo di Castro (9 febbraio Teatro Lea Padovani)
    • Vicenza (15 febbraio Teatro Comunale)
    • Varese (16 febbraio Teatro di Varese)
    • Bolzano (9 marzo Teatro Cristallo)
    • Bologna (16 marzo Teatro Celebrazioni)
    • Milano (30 marzo Teatro Report)
    • Trieste (19 aprile Teatro Rossetti)

    Fiabe in concerto

    Biglietti 8 euro ridotto / 10 euro intero

    Un indimenticabile viaggio attraverso le più belle colonne sonore che hanno segnato la nostra infanzia e poi la nostra vita. Un viaggio tra fiaba e fantasia.

    Info Tel. 0458001471 – fondazione@fondazioneaida.it. La biglietteria aprirà alle ore 20.00

    Teatrottanta Dance Party | Castello di Montorio

    Teatrottanta Dance Party

    • lo spettacolo verrà recuperato venerdì 23 agosto, ore 21.00, al Castello di Montorio (Via Castello di Montorio 10 – Verona).

    Di e con Andrea Castelletti

    Un attore che è un dj, un teatro senza sedie che è una pista, uno spettacolo teatrale che è una festa, una festa dove si balla. Un racconto anni 80 …con musiche rigorosamente anni 80 ! ! !

    Un attore che è un dj, un teatro senza sedie che è una pista, uno spettacolo teatrale che è una festa, una festa dove si balla. Un racconto anni ’80, con musiche rigorosamente anni ’80! Uno spettacolo che oltre a smuovere gli animi – come dovrebbe essere sempre a teatro – sappia smuovere anche i corpi.
    Ma attenzione, non è una serata danzante, bensì un vero e proprio spettacolo teatrale, basato su un racconto ambientato negli anni ’80 con riferimenti alla cultura e al costume di quell’epoca, dalla moda, ai modi di dire, dalle pubblicità alle musiche, dalle trasmissioni tv ai film. Il tutto infarcito di canzoni rigorosamente anni ’80 da ballare a tutto volume.

    Aperto a tutti

    Info e Biglietti

    € 8,00 (ridotto)  € 10,00 (intero)

    Tel. 0458001471 – fondazione@fondazioneaida.it
    La biglietteria aprirà la sera dello spettacolo alle ore 20.00

    Un brutto bruttissimo anatroccolo | Castello di Montorio

    Un brutto bruttissimo anatroccolo

    • Venerdì 12 luglio, ore 21.00, al Castello di Montorio (Via Castello di Montorio 10 – Verona)

    Tratto dalla celebre fiaba Il Brutto Anatroccolo dell’autore danese Hans Christian Andersen lo spettacolo diretto da Pino Costalunga contiene un impressionante elemento di attualità: la diversità discriminata. Lo spettacolo è una libera rielaborazione per attori ed oggetti animati dall’omonima fiaba.

    Info e Biglietti

    Biglietti
    € 5,00 (ridotto)  € 6,00 (intero)

    Tel. 0458001471 – fondazione@fondazioneaida.it
    La biglietteria aprirà la sera dello spettacolo alle ore 20.00

    Party Time a Verona e Castelnuovo del G.

    Party Time

    Un racconto visuale senza parole con clownerie che si ispira al mondo infantile, pantomima come linguaggio universale del corpo e primo veicolo di gioco con musica dal vivo.

    Uno spettacolo che ci invita a un viaggio nel mondo della genitorialità e, in generale, nel mondo delle cure. Il ritmo della storia è vivace, il linguaggio gestuale è semplice e ironico. Le canzoni e l’utilizzo di un piccolo organetto rendono lo spettacolo stimolante, inducendo il pubblico a interagire costantemente.

    Con il Clown Bergamotto

    • Sabato 20 luglio alle 21.00 presso il giardino del Teatro Dim (Castelnuovo del Garda) per Dim Estate

    Biglietteria

    Le rispettive biglietterie apriranno alle ore 20.00.