Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Rodaridiamo Quando la grammatica è un gioco

    Siete pronti ad intraprendere un caleidoscopico viaggio guidati dai personaggi più stravaganti, nati dalla penna di Gianni Rodari e a vivere un’avvincente storia di fate, di guerra e di telefonate mancate? Vi aspettiamo il 5 agosto a Forte Gisella.

    Illustrazione tratta dallo spettacolo Rodaridiamo Quando la grammatica è un gioco

    Stragenerale Bombone Sparone Pesta Fracassone vuole fare la guerra ma i suoi soldati Giovannino Perdigiorno e Martino Testadura hanno poca dimestichezza con le parole….e gli ordini e i comandi del loro superiore li interpretano a modo loro! A nulla varrà l’intervento di Magogirò con i suoi strabilianti ordigni e del dott. Terribilis con le sue fantomatiche invenzioni! Fata Tin prega affinché la guerra non si faccia … le sue preghiere saranno esaudite?

    Rodaridiamo Quando la grammatica è un gioco sarà presentato giovedì 5 agosto alle ore 21.00 a Forte Gisella (via Mantovana 117 Verona) per la rassegna La città dei ragazzi 2021.

    Il titolo è già promessa di divertimento e risate, ma il messaggio lanciato ai bambini è potente e li spinge anche a profonda riflessione. I personaggi che generazioni di bambini hanno incontrato nei libri e nelle poesie di Gianni Rodari (1920-1980) prendono vita per raccontarsi e confrontarsi cercando un universo parallelo al nostro, ma per certi versi molto, molto simile. Canto, recita, onomatopee, spari a ritmo di musica, sono elementi che rendono dinamico e divertente lo spettacolo. La scenografia, ispirata al Cubismo, è in continuo movimento ed è evocativa dei diversi momenti del racconto. Non resta che lasciarsi rapire dalla storia per arrivare al finale sorprendente.

    Rodaridiamo Quando la grammatica è un gioco è una produzione Artisti Associati
    età consigliata 3/10 anni
    durata 55 minuti, senza intervallo
    tecniche di rappresentazione: teatro d’attore con pupazzi e oggetti animati

    Dettagli

    La biglietteria aprirà alle ore 20.00.
    Le persone che acquistano online dovranno presentarsi entro le ore 20.45.

    Biglietti:

    • 4,00 euro da 3 a 12 anni
    • 6,00 euro adulti

    Per chi acquista online 1 euro a biglietto di prevendita

    Immagini

    Condividi
    Ticket