Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Corso come gestire la Violenza di genere in classe

    Per docenti di ogni ordine e grado. Corso gratuito riconosciuto dal Miur. Con accreditamento.
    Iscrizioni fino al 9 febbraio 2022.

    Antigone Progetto Europeo

    Il corso è parte integrante del progetto Europeo Antigone, che mira a fornire ai docenti strumenti per comprendere e prevenire comportamenti riconducibili alla violenza di genere nelle scuole, attraverso laboratori di teatro pensati per gli studenti.

    Obiettivi:

    • sviluppare un metodo incentrato sull’applicazione di metodologie teatrali per affrontare questioni relative alla violenza di genere con un focus specifico nel ruolo del docente
    • integrare l’uso del teatro partecipativo come metodo di sensibilizzazione in relazione alla violenza di genere
    • sviluppare le competenze dei docenti per utilizzare autonomamente interventi di prevenzione incentrati sul teatro partecipativo al fine di sensibilizzare sulla violenza di genere
    • sviluppare risorse che i docenti potranno usare in modo indipendente dopo la fine del progetto.

    Risultati attesi:

    • fornire strumenti che consentono di  aumentare la consapevolezza e la gestione in classe rispetto a questi temi.

    Percorso:

    Il percorso è strutturato in due moduli, in presenza e online. Il modulo online sarà tenuto da docenti dell’Università di Trento, dott.ssa Barbara Poggio e dott.ssa Alessia Tuselli, mentre gli interventi in presenza saranno coordinati dall’attrice e performer di Fondazione Aida, Marta Giovanna Tabacco.

    Calendario appuntamenti online

    • 9 febbraio 2022 – dalle 18.00 alle 20.30
    • 16 febbraio 2022 – dalle 18.00 alle 20.30
    • 23 febbraio 2022 – dalle 18.00 alle 20.30
    • 2 marzo 2022 – dalle 18.00 alle 20.30

    Il corso in presenza si svolgerà presso il Teatro Filippini a Verona (Vicolo Dietro Campanile Filippini) nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti, i giorni:

    • 19 febbraio 2022 – dalle 13.30 alle 19.00
    • 5 marzo 2022 – dalle 13.30 alle 19.00

    Per l’accreditamento è necessario partecipare a tutte le ore di corso.

    Per l’iscrizione si prega di compilare il modulo di adesione entro il 9 febbraio 2022

    Si ricorda che la nostra fondazione è riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Attività  Culturali e dal Ministero per la Pubblica Istruzione.

    Per info → estero@fondazioneaida.it

    Condividi