Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Il segreto del Pifferaio Magico |Teatro Dim

    Il segreto del Pifferaio Magico

    Regia di Nicola Perin e Lucia Messina
    con Claudia Bellemo, Sara Favero e Silvia De Bastiani di Febo Teatro

    → Verona, dom. 21 gennaio, ore 16.00, Teatro Dim (via S. martino 4 Castelnuovo del Garda)

    Sinossi Il segreto del Pifferaio Magico

    Un teatro, trasformato nel deposito di provviste di una città invasa dall’acqua. Tre buffe attrici, lasciate sul palco a sorvegliare i pacchi di alimenti. La tentazione, nella noia, di aprire i pacchi e mangiare le riserve di cibo.
    Che fare per passare il tempo se non raccontare una storia?!

    Al suono di un pianoforte dal vivo, lo spazio si trasforma e là tra gli scaffali, prende vita la leggendaria Hamelin: una città lontana nel tempo, divisa in tre parti, come divisi appaiono i cittadini che la abitano.

    Da troppo tempo, infatti, non sanno cosa siano l’amicizia e l’aiuto reciproco e se ne stanno chiusi in casa a parlar male gli uni degli altri.

    Quando un enorme branco di misteriosi ratti dagli occhi rossi invade la città, nessuno cerca una soluzione, tanto meno il bizzarrissimo re di Hamelin, che pensa a cantare più che a tutto il resto.

    La svolta arriva da tre bambini che incontrandosi per caso sui tetti della città, dopo aver superato la diffidenza verso l’estraneo, troveranno il coraggio di diventare amici e di scoprire chi si nasconde dietro l’invasione.

    Patrick, Irma e Flora, aiutati dalla portentosa gatta Adelaide, insegneranno agli adulti di tutta la città lo spirito dell’”unione fa la forza”.

     

    Cyrano de Bergerac

    Cyrano de Bergerac

    Teatro Fuori Rotta

    Non si combatte solo per vincere. No… è più bello battersi quando la vittoria è incerta!…” Un eroe ribelle e malinconico. Uno scontroso spadaccino dall’ingombrante naso. Un poeta sognatore.
    Questo e molto altro ancora è Cyrano de Bergerac. Una storia d’amore di quelle che è impossibile dimenticare perché non è soltanto di un sentimento puro e assoluto verso l’altro che ci parla ma anche dell’amore incondizionato per la libertà. Sullo sfondo di una società perbenista ma corrotta fino al midollo, in un mondo in cui o si è potenti o ci si lega a potenti, egli si rifiuta di legarsi a qualcuno. Ed è proprio la forza dirompente di un uomo che non si vuole piegare e continuamente lotta e scalcia per affermare la propria indipendenza ed unicità che rende Cyrano una commedia realmente universale.

    Sabato 10 febbraio, ore 21.00, Auditorium Vivaldi di Cassola (VI)

     

    Regala un’emozione con Fondazione AIDA

    Aida Family Card

    • large: 12 ingressi € 66,00
    • medium: 6 ingressi € 36,00

    Family Musical Carnet

    • € 36,00 (4 ingressi) per i musical:  We wish you a Muffins Christmas (26 dicembre, ore 16.30 Teatro Stimate) e Il Gruffalò (23 marzo, ore 16.30, Teatro Stimate)

    Gli abbonamenti non sono nominali.

    Lo puoi comprare direttamente alla biglietteria del Teatro Stimate nei giorni di spettacolo dalle 9:30 alle 12:30 oppure presso gli uffici di Fondazione AIDA previo appuntamento contattando il numero 045/8001471 oppure inviando una mail a fondazione@fondazioneaida.it

    We wish you a Muffins Christmas | Teatro Stimate

    Teatro Stimate di Verona, 26 dicembre, ore 16.30
    We wish you a Muffins Christmas

    I Muffins incanteranno il pubblico con le melodie dei più celebri brani natalizi e attraverso le intramontabili colonne sonore delle fiabe che hanno fatto la storia.
    Per far rivivere al pubblico i momenti più dolci, romantici ed emozionanti dei migliori cartoni animati, attraverso un magico viaggio tra fiabe, fantasia e Natale!

    In collaborazione con Circoscrizione 1^ Centro Storico Comune di Verona

    Lo spettacolo sarà presentato anche il 23 dicembre, ore 20.30, al Teatro Giuditta Pasta di Saronno.

     

    La magia del Natale non finisce qui …

     

    Teatro Nuovo Verona, 27 dicembre, ore 16.00
    Fiabe in concerto… e il sogno realtà diverrà

    Chi non ha mai sognato di volare sul tappeto volante, di tuffarsi “in fondo al mar”, di vivere un amore puro e autentico come quello della Bella e la Bestia o di costruire un immenso castello di ghiaccio? “Fiabe in Concerto” è un indimenticabile viaggio attraverso le più belle colonne sonore che hanno segnato la nostra infanzia e poi, la nostra vita.
    Per festeggiare l’uscita nelle sale del nuovo attesissimo film d’animazione della Walt Disney “Wish”, i Muffins si esibiranno in un arrangiamento inedito del brano “Un sogno splende in me”…augurandovi che tutti i vostri sogni si realizzino!

     

    Fiabe in concerto… e il sogno realtà diverrà | Teatro Nuovo

    Mercoledì 27 dicembre, ore 16.00, Teatro Nuovo Verona
    Fiabe in concerto… e il sogno realtà diverrà | Teatro Nuovo

    Chi non ha mai sognato di volare sul tappeto volante, di tuffarsi “in fondo al mar”, di vivere un amore puro e autentico come quello della Bella e la Bestia o di costruire un immenso castello di ghiaccio? “Fiabe in Concerto” è un indimenticabile viaggio attraverso le più belle colonne sonore che hanno segnato la nostra infanzia e poi, la nostra vita.

    Per festeggiare l’uscita nelle sale del nuovo attesissimo film d’animazione della Walt Disney “Wish”, i Muffins si esibiranno in un arrangiamento inedito del brano “Un sogno splende in me”…augurandovi che tutti i vostri sogni si realizzino!

     

    Bentornato Babbo Natale | Teatro Mondo Tre

    Sabato 16 dicembre, ore 17.30, Teatro Mondo 3 Via Giulio Romano, 3 Moglia (MN)

    Il segreto del Pifferaio Magico |Teatro Stimate

    Il segreto del Pifferaio Magico

    Regia di Nicola Perin e Lucia Messina
    con Claudia Bellemo, Sara Favero e Silvia De Bastiani di Febo Teatro

    → Verona, dom. 10 dicembre, ore 16.30, Teatro Stimate (via Carlo Montanari, 1)

    Sinossi Il segreto del Pifferaio Magico

    Un teatro, trasformato nel deposito di provviste di una città invasa dall’acqua. Tre buffe attrici, lasciate sul palco a sorvegliare i pacchi di alimenti. La tentazione, nella noia, di aprire i pacchi e mangiare le riserve di cibo.
    Che fare per passare il tempo se non raccontare una storia?!

    Al suono di un pianoforte dal vivo, lo spazio si trasforma e là tra gli scaffali, prende vita la leggendaria Hamelin: una città lontana nel tempo, divisa in tre parti, come divisi appaiono i cittadini che la abitano.

    Da troppo tempo, infatti, non sanno cosa siano l’amicizia e l’aiuto reciproco e se ne stanno chiusi in casa a parlar male gli uni degli altri.

    Quando un enorme branco di misteriosi ratti dagli occhi rossi invade la città, nessuno cerca una soluzione, tanto meno il bizzarrissimo re di Hamelin, che pensa a cantare più che a tutto il resto.

    La svolta arriva da tre bambini che incontrandosi per caso sui tetti della città, dopo aver superato la diffidenza verso l’estraneo, troveranno il coraggio di diventare amici e di scoprire chi si nasconde dietro l’invasione.

    Patrick, Irma e Flora, aiutati dalla portentosa gatta Adelaide, insegneranno agli adulti di tutta la città lo spirito dell’”unione fa la forza”.

    Partner

    Lo spettacolo è inserito nel cartellone di Famiglie a teatro 2023-24, rassegna organizzata dal Comune di Verona Assessorato all’Istruzione, Fondazione Banca Popolare di Verona, Fondazione Aida (ente accreditato dal MiC)

    Scuola di magia |Teatro Stimate

    Scuola di magia

    di Andrea Calabretta – regia di Emanuela La Torre
    Compagnia Teatro Verde di Roma

    → Verona, dom. 28 gennaio, ore 16.30, Teatro Stimate (via Carlo Montanari, 1)

    Trama

    Due maghetti pasticcioni combinano un guaio a scuola. Un’avventura dall’atmosfera magica che vedrà i due protagonisti alle prese con la creazione di incantesimi potentissimi, mostri buffi e diversi ostacoli Alla fine i nostri due eroi capiranno che nella vita ognuno ha suoi tempi per apprendere la magia (o altro) e che, come dice il saggio: “se non hai ancora scoperto il tuo talento non vuol dire che non ne hai nessuno”.

    Partner

    Lo spettacolo è inserito nel cartellone di Famiglie a teatro 2023-24, rassegna organizzata dal Comune di Verona Assessorato all’Istruzione, Fondazione Banca Popolare di Verona, Fondazione Aida (ente accreditato dal MiC)

    Famiglie a teatro 2023-2024

    Dai musical ai grandi classici: una rassegna pensata per i più piccoli e adatta a tutta la famiglia in programma da ottobre 2023 ad aprile 2024 al Teatro Stimate.

    Famiglie a teatro 2023-2024

    Un progetto condiviso con:

    • Comune di Verona Assessorato all’Istruzione
    • MiC Ministero della Cultura
    • Regione del Veneto
    • Arteven
    • Fondazione Banca Popolare di Verona

    Si ringraziano Tecres Spa e Madcom srl per il supporto all’iniziativa attraverso Art Bonus.

    Debora Villa: spettacoli rinviati

    Gli spettacoli in programma venerdì 1 dicembre, presso l’Auditorium Vivaldi di Cassola (VI), e sabato 2 dicembre, al Teatro Dim di Castelnuovo del G. (VR) sono rinviati per motivi di salute.

     

    * Le nuove date sono: