Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Incontro con Davide Costa dei PERATOONS

    Incontriamo l’autore e lo sceneggiatore Davide Costa per scoprire tutti i loro segreti in un incontro che vi farà piangere…dal ridere!

    • Mercoledì 13 marzo 2024, ore 17.30, presso la Biblioteca Comunale di Cassola (Piazza Europa, 1)

     

    Cogito Ergo Sum

    Due spettacoli di prosa che affrontano tematiche di rilevanza evidente nella lettura della contemporaneità che
    esplorano codici e letture utili all’approfondimento e alla riflessione sull’oggi utilizzando il linguaggio mediato del teatro con una politica di prezzi a maggiore accessibilità.

    Franco Berrino in Fermare il tempo

    Sabato 2 marzo 2024

    Ingresso libero

    Fermare il tempo. Piccole dosi di cibo e benessere (Solferino)

    Nel suo nuovo libro Franco Berrino traccia le istruzioni per alimentarsi con giudizio e non ammalarsi. Da cosa partire? Dalla scelta degli ingredienti che si portano in tavola. Mangiare una varietà di cibi naturali piuttosto che le manipolazioni industriali dei cibi è uno dei principali segreti per vivere più a lungo e felici. Lo spiega in questo libro che raccoglie le «piccole dosi di saggezza» del medico e maestro riconosciuto della sana alimentazione. Un volume ricco di ricette e consigli di salute per accorgersi tutti i giorni della bellezza della vita.

    Franco Berrino

    Medico ed epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Nel 2015 ha fondato, con Enrica Bortolazzi, l’associazione «La Grande Via» per promuovere la prevenzione e la longevità in salute.

     

    Famiglie a teatro 2023-2024

    Dai musical ai grandi classici: una rassegna pensata per i più piccoli e adatta a tutta la famiglia in programma da ottobre 2023 ad aprile 2024 al Teatro Stimate.

    Famiglie a teatro 2023-2024

    Un progetto condiviso con:

    • Comune di Verona Assessorato all’Istruzione
    • MiC Ministero della Cultura
    • Regione del Veneto
    • Arteven
    • Fondazione Banca Popolare di Verona

    Si ringraziano Tecres Spa e Madcom srl per il supporto all’iniziativa attraverso Art Bonus.

    Open day: corsi di teatro 2023/2024

    Corsi di teatro per bambini e ragazzi

    Corsi di teatro per adulti 

    Open day

    Mercoledì 27 settembre a Quinzano, dalle 17.30
    Sabato 30 settembre a Castelnuovo del G..
    Per iscriversi agli open day selezionare il corso e compilare il modulo.

    Informazioni

    • Nathalie: 347 8226461 – formazione@fondazioneaida.it

     

    Sconto 5%

    • chi si iscrive entro il mese precedente alla prima lezione
    • fratelli/sorelle o per chi porta un amico/un’amica

     

     

    Famiglie a teatro 2023/24

    Complessivamente 5 titoli; il mondo delle fiabe mutuato dalla migliore letteratura per l’infanzia, sarà protagonista della rassegna: un omaggio a Gianni Rodari con una proposta di Teatro musicale in un nuovo riallestimento per la stagione 2023/2024, Favole al telefono; un sempreverde come Pollicino di Perrault in una divertente ed esilarante rilettura teatrale, Pollicino non ha paura dell’Orco; La Bella e la Bestia, una fiaba europea dalle origini antiche,  da uno studio su “La Bella e la Bestia” di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont.

    Non mancheranno poi le drammaturgie originali con La Storia del Lupo Lulù, che vede protagonisti un lupo ed un coniglio pronti a raccontare un’inaspettata storia di amicizia e di crescita e Allegro nel mare della musica un divertente viaggio per raccontare ai bambini la storia della musica dalle sue origini ad oggi.