Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Family Show GRISU. Un drago senza paura!

    Grisù Un drago senza paura

    Drammaturgia Marco Pagot e Manuel Renga.
    Scopri il Tour 2024-25!

    “GRISÙ. Un drago senza paura” è un musical che parla di sogni, di quanta forza e dedizione bisogna avere per raggiungerli, di quanto si possa essere più forti e determinati insieme ad un amico. Grisù e Stella, come tutti i bambini di quell’età, di paure ne hanno tante: dovranno imparare a capirle e ad affrontarle.

    Manuel Renga

    “Un eroe non è chi non ha nessuna paura, ma chi riesce a vincerla!”. Si può riassumere con le parole di David, il papà di Stella, l’amica del cuore di Grisù, l’insegnamento alla base della commedia musicale per bambini “GRISÙ. Un drago senza paura!”, ispirato al coraggioso draghetto sputafuoco creato dai fratelli Pagot negli anni Sessanta e tornato oggi sui piccoli schermi con una nuova serie 3d in onda su Rai Yoyo, coprodotta da Mondo TV e Marco Pagot con la partecipazione di ZDF Studios e Rai Kids.

    Anteprima al Giffoni Film Festival

    Il musical calcherà diversi palcoscenici di tutta Italia per la prima volta nella storia del franchise, con un’anteprima esclusiva al Giffoni Film Festival il prossimo 27 luglio. 300 giurati di età compresa tra i 3 e i 5 anni avranno un assaggio della brillante trasposizione drammaturgica in lingua italiana di Marco Pagot  e Manuel Renga, regia Manuel Renga. Le avventure del draghetto, rappresentate nella serie animata sotto forma di brevi avventure, trovano nell’allestimento teatrale una solida unità, costruendo un percorso di crescita per i giovani protagonisti Grisù e Stella e di consapevolezza dei propri talenti e dei propri punti di forza. I brani originali alternano atmosfere avventurose e giocose a momenti più romantici e poetici per costruire un’ora di narrazione avvincente adatta al giovane pubblico. Lo spazio sarà un tributo ai cartoni animati e al teatro: fondali disegnati, pop up di elementi che si stratificano generando i diversi ambienti, elementi bidimensionali dipinti che scorrono, proprio come se la mano del disegnatore originale tracciasse i contorni di luoghi e personaggi. Anche i costumi appartengono al mondo fantastico della scenografia, con colori vivaci che creano personaggi ben delineati.

     

    Grisù® ©Pagot
    Licensed by Mondo TV Group to Fondazione Aida, 2024
    © 2022 MONDO TV France, MONDO TV SPA, Pagot, Calidra BV, Toon2Tango, ZDF Studios. All rights reserved.
    With the participation of Rai Kids and ZDF
    Based on the IP Grisù, the little dragon, by its original authors Toni and Nino Pagot All rights reserved.

    Informazioni e distribuzione

    Ufficio spettacoli: promozione@fondazioneaida.it – +39 347 640 4837 – 0458001471 (interno 3)

     

    Recensioni

    Crediti

    Drammaturgia Marco Pagot e Manuel Renga

    Regia Manuel Renga

    Assistente alla regia Lucia Messina

    Musiche  Francesco Lori

    Mixato e masterizzato da Stefano Lori allo studio ROOM 04 di Torino

    Vocal coach Eleonora Beddini

    Coreografo Giuseppe Brancato

    Scenografie e costumi Valentina Volpi, Barbara Odorizi per la realizzazione dei costumi di Malasorte, Gaia Caponi per la realizzazione dei costumi di Grisù e Fumè

    Responsabile dell’allestimento e dell’attrezzeria Luca Zanolli

    Con Jasmine Lazzoni , Andrea Messina, Jacopo Violi, Sara Zappa/Carlotta Prando

    Tecnico audio/luci Mario Gottardi – Go Service, Antonela Saccomanno, Alessia Natalini e Luca Zanolli

    Light Design Alberto Gottardi

    Una produzione realizzata con

    Con il contributo di

    Condividi