Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Hansel e Gretel e la povera strega

    Hansel e Gretel e la povera strega

    Una rivisitazione interessante della fiaba tedesca riportata dai fratelli Grimm.

    Lo spettacolo

    Avete mai pensato alla celeberrima storia di Hansel e Gretel dal punto di vista della strega? Sì, proprio quella povera strega affamata di bambini che ha escogitato tanti trucchi per catturare le sue piccole vittime ma che, alla fine, è rimasta vittima essa stessa delle sue prede, gettata nel forno a bruciare! Ebbene, nella nostra storia di streghe non ce n’è solo una, ma ben tre e sono qui per raccontarci, molti anni dopo, quando non correvano “tempi così bui e i bambini erano buoni da mangiare”. Le streghe, come tutti ben sanno, amano travestirsi per non farsi riconoscere dai più piccoli. Hansel e Gretel, che oltre ad essere due bambini bravi ed intelligenti hanno anche appreso dai loro genitori e dai libri come va la vita, hanno subito dei forti sospetti, ma le streghe – ahimè – hanno dalla loro la magia con la quale non solo riescono a catturare chi diventerà il loro pranzo, ma coinvolgono anche tutti quelli che avvicinano in una terribile confusione di rime, assonanze e ritmi. Le streghe, infatti, parlano solamente in versi e così dalla loro fame e dalla rima facile non ci si salva più, neppure volendo. Ma è più potente la Magia o l’Intelligenza? Voi che dite? La versione teatrale è un libero adattamento dall’omonima celeberrima fiaba dei Fratelli Grimm.

     

    Recensioni

    Crediti

    • produzione: Fondazione Aida
    • in collaborazione con: Glossa Teatro
    • testo e regia: Pino Costalunga
    • con: Pino Costalunga, Enrico Ferrari, Stefania Carlesso
    • musiche originali: Ugo Moro
    • progetto scenografico: Oreste Sabadin
    • costumi: Antonia Munaretti
    • luci e fonica: Andrea Venturelli

     

    • tecnica utilizzata: Teatro d’attore
    • durata: 50 minuti
    • fascia d’età: dai 5 anni
    Condividi