Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Le quattro stagioni e Piccolo Vento

    Tratto da “Le quattro stagioni” di Chiara Carminati e illustrato da Pia Valentinis, entrambe Premio Andersen, e dalle musiche di Antonio Vivaldi lo spettacolo è un viaggio sulle ali della musica, tra parole e immagini, per condurre i bambini alla scoperta delle stagioni attraverso l’ascolto del racconto musicale.
    Lo spettacolo è vincitore del prestigioso premio “Briciole di fiaba 2012”.

    Buongiorno Primavera!

    Sono io, Piccolo Vento!

    Canto dall’alto e mi tuffo

    mi intrufolo in ogni spiraglio

    soffiando con voce di tuono

    arruffo le piume dei passeri

    che ridono e ridono e ridono

    e volano in alto pieni di aria.

     

    Lo spettacolo

    Uno spettacolo che coinvolge il pubblico dei più piccoli sul tema delle quattro stagioni e dell’ascolto della natura.

    Sulla base delle musiche de “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi, un esempio di musica a soggetto vitale e ricca d’inventiva, si snoda questa frizzante storia, che segue con sorrisi e poesia le avventure di Piccolo Vento, attraverso le stagioni e i loro cambiamenti: paesaggi, colori, profumi, sfumature, suoni… e musiche.

    Con l’aiuto dei tre attori in scena, Piccolo Vento parla al pubblico, attirando l’attenzione dei bambini sull’osservazione delle piccole cose della natura e sull’ascolto del racconto musicale. I tre attori in scena, alternandosi in danze e narrazioni, giocheranno insieme ai bambini ad ascoltare le parole di Piccolo Vento e ad accompagnarlo alla ricerca della sua mamma Zefiro, scivolando armoniosamente da una stagione all’altra.

     

    Recensioni

    Crediti

    • Produzione: Fondazione Aida
    • Regia: Nicoletta Vicentini
    • Con: Martina Lodi, Rossella Terragnoli, Matteo Erli
    • Musiche: Antonio Vivaldi
    • Scene: Gino Copelli
    • Costumi: Sonia Mirandola
    • Illustrazioni: Pia Valentinis
    • Disegno luci: Everson Sonza
    • Regia: Nicoletta Vicentini

     

    • tecnica utilizzata: Teatro d’attore
    • durata: 60 minuti
    • fascia d’età: 4 – 10 anni
    Condividi