Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Beni Montresor: l’omaggio a New York

    Nel 2003 due mostre a New York dedicate a Beni Montresor, scenografo e illustratore veronese

    Nel 2003 a New York Fondazione Aida rende omaggio a un grande artista veneto che ha saputo, con la sua arte, travalicare confini geografici, ideali e culturali: Beni Montresor

    L’artista infatti ha lavorato in Italia, ma ha ricevuto molti onori anche in Inghilterra, Francia e Stati Uniti. Ha scelto infine New York come patria artistica e professionale.

     

    Le mostre

    Dal 19 giugno al 16 settembre 2003, quindi, assieme a Titivillus Mostre Editoria sono state allestite due mostre in America.

    Dal colore alla luce” è allestita al Lincoln Center  mentre “Casa di fiori, casa di stelle” all’Istituto Italiano di Cultura di New York. 

    Quest’ultima composta da 61 quadri e 21 libri illustrati rappresentano i disegni che l’artista ha realizzato per alcune edizioni delle fiabe di Perrault, Andersen e i fratelli Grimm.

    Moltissimi sono inoltre i disegni originali tratti dai libri illustrati che Montresor ha scritto per le più importanti case editrici statunitensi. 

    I partner

    L’iniziativa si fregia inoltre del patrocinio del Ministero per gli Italiani nel Mondo, della National Italian American Foundation (NIAF) e la collaborazione di Regione del Veneto, Comune di Bussolengo (città natale dell’artista Beni Montresor).
    Hanno partecipato al progetto anche: Verona Tuttintorno, Consorzio di promozione turistica e Stone Italiana, riscuotendo anche l’interesse del MiBACT e dell’IMAIE.

    Lo spettacolo

    “Casa di Fiori, casa di stelle” è anche uno spettacolo teatrale scritto e diretto da Lorenzo Bassotto.  Si tratta di una narrazione di sei fiabe scelte tra le innumerevoli storie raccontate o illustrate da Beni Montresor

     

    Condividi