Ho preso visione e accetto le modalità di trattamento dei dati personali descritte alla pagina Privacy Policy

    Polesine segreto. Miti e leggende di una terra antica e misteriosa

    Il Polesine, luogo di terra e di acqua, di lunghi tramonti e di fitte nebbie, di uomini illustri e di viaggiatori di passaggio ma anche di botteghe e di vita rurale di piccole storie ma non per questo meno interessanti.

    Il Polesine è un territorio intriso di poesia, per la sua conformazione naturale e per la concentrazione di monumenti di grande pregio artistico. A questo territorio è dedicata la prima edizione di Misteri tra terra e acqua. Percorsi animati con attori in costume alla scoperta del territorio polesano, quattro percorsi ideati da Antonella Bertoli.

    L’iniziativa si svolgerà dal 21 al 24 luglio rispettivamente a Canda, Lendinara, Loreo e Ceregnano.

    Il visitatore viene accompagnato da alcuni attori in costume alla scoperta delle bellezze di queste terre. Il pubblico potrà così conoscere le storie misteriose che danno fascino a questi luoghi.

    A seguire, è prevista una degustazione. Per l’appuntamento a Lendinara invece, è prevista una cena vegana.
    Tutti gli spettacoli si svolgono alle 21.00.

    Info e prenotazioni

    L’ingresso agli spettacoli è gratuito. Nel rispetto delle vigenti norme sanitarie, è consigliata la prenotazione.

     

    Partner e collaboratori

    Iniziativa realizzata nell’ambito dell’Accordo di Programma Regione del Veneto – Provincia di Rovigo

     

    Si tratta di un progetto di: Provincia di Rovigo, Reteventi cultura, Regione Del Veneto, Pari Opportunità, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. In collaborazione con i Comuni di: Canda, Ceregnano, Lendinara e Loreo.

    Appuntamenti

    Mar
     - 
    Piazza Dante Alighieri
    Mer
     - 
    Palazzo Malmignati
    Gio
     - 
    Piazza dell'Orologio
    Mer
     - 
    Lama Polesine - Gavello Parco Belvedere

    Download

    Programma
    Locandina
    Condividi
    Twitter