
Dopo il successo della scorsa edizione che ha visto la partecipazione di oltre 320 persone, torna in Trentino, dal 25 ottobre, Chef a teatro.
Associazioni Atti e Oasi Valle dei Laghi, con il contributo di Fondazione Caritro, presentano questa mini rassegna capitanata da rinomati chef trentini affiancati dall’ormai consolidata esperienza dei ragazzi di Diversamente a teatro, alcuni di loro al sesto anno di attività.
I palchi dei teatri di Moena, Trento e Tesero accoglieranno gli eventi seguendo il seguente calendario: il 25 ottobre al Teatro Navalge con lo chef “stellato” Stefano Ghetta de L Chimpl, il 22 novembre al SanbàPolis di Trento sarà la volta di un partner storico dell’iniziativa, l’Osteria a Le Due Spade e lo chef Federico Parolari.
Chiudono il 31 gennaio a Tesero il duo Elisabetta Dellantonio e Gianluca Arzani del ristorante Pedrazzo Lagorai.
I menù nella specificità di ogni contributo trovano un comun denominatore nella ricerca oculata delle materie prime tradizionali reinventate in chiave contemporanea.
A supporto degli chef vi sono gli instancabili Mirco, Andrea e Leopoldo, al loro sesto anno di servizio (prima presso il Teatro Valle dei Laghi e dal 2017 per Chef a teatro) e le nuove leve Irene, Marilena e Paola.
A farcire le serate sono in programma dei momenti di intrattenimento a cura di Fondazione Aida. Fondamentale è il supporto degli studenti dell’Enaip Trentino di Tesero.
Dettagli
Biglietto unico: 33 euro
Prenotazione obbligatoria al numero: 348/2875130 email info@assiociazioneatti.it.
Prevendita on-line www.primiallaprima.it
Appuntamenti


